Chi siamo
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è l’unico Ente Pubblico esistente in Italia con la specifica finalità di combattere il cancro attraverso la prevenzione, ma è anche la più antica organizzazione del settore. La Sezione Provinciale di Lecco della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori è stata istituita nel 2004. Iscritta al Registro Regionale del Volontariato dal 2008, da settembre 2020 è diventata Associazione Promozione sociale – APS . La sua sede attuale è in Piazza Vittorio Veneto a Merate (LC). L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: ─ prevenzione primaria tramite la promozione di iniziative di sensibilizzazione delle persone e degli organismi pubblici e privati e la realizzazione di progetti di formazione ed educazione nelle scuole con riferimento a corrette abitudini e stili di vita: alimentazione, attività fisica e lotta al tabagismo. ─ prevenzione secondaria tramite la promozione di una cultura della diagnosi precoce. In questo senso i punti di forza della LILT sono rappresentati dagli ambulatori dislocati su tutto il territorio provinciale dove vengono realizzate le seguenti visite di prevenzione oncologica: visita dermatologica: per la diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle visita senologica: per la diagnosi precoce del tumore alla mammella visita ginecologica: con esecuzione del pap-test ed ecografia trans-vaginale visita uro-oncologica: per la prevenzione del tumore alla prostata visita otorinolaringoiatrica: con l’utilizzo di fibro-laringoscopio ─ prevenzione terziaria con particolare attenzione verso il malato, la sua famiglia, la sua riabilitazione e il suo reinserimento sociale