LILT e le aziende
Insieme per un comune obiettivo: la lotta contro i tumori
A seguito della tendenza già registrata all’estero, anche in Italia sta crescendo l’attenzione verso i temi della solidarietà e della responsabilità sociale estesa a tutti i soggetti economici.
Le Aziende si stanno avvicinando sempre più al concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa e guardano con maggiore interesse al “no profit” che si sta orientando verso più elevati standard di professionalità.
La valorizzazione del “no profit” è diventata oggi un fatto culturale che rappresenta una nuova frontiera nel marketing. Oggi il pubblico dei consumatori è sempre più disposto a premiare un consumo mirato a finanziare un’iniziativa sociale e a sottoscrivere un patto di fiducia con l’azienda e l’organizzazione “no profit” che condividono uno stesso progetto destinato a una miglior qualità della vita.
Nessuna impresa, infatti, può crescere senza il consenso della società in cui agisce. Per questo motivo il benessere della collettività trova posto tra gli obiettivi primari di un’Azienda.
Viviamo in un’epoca in cui per l’Azienda l’essere socialmente responsabile non è più solo una scelta, ma una necessità.
La Associazione Provinciale di Lecco – APS, offre alle Aziende la possibilità di dare un importante contributo alla società.
7 buoni motivi per scegliere la LILT
1. E’ un’Associazione Provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ente pubblico su base associativa che da oltre 80 anni è in prima linea nella battaglia contro il tumore attraverso campagne di sensibilizzazione, educazione sanitaria e prevenzione sia primaria che secondaria.
2. Le sue attività sono integrative e complementari a quelle del Servizio Sanitario Nazionale nei settori della diagnostica, prevenzione e formazione.
3. Opera nella provincia di Lecco con 6 ambulatori permanenti: Merate, Lecco, Casatenovo, Missaglia, Olginate e Primaluna, che effettuano complessivamente più di 6.000 controlli diagnostici ogni anno grazie all’opera di medici e volontari.
4. Promuove la prevenzione nelle scuole in base alle direttive della Sede Centrale LILT di Roma e del Ministero della Pubblica Istruzione.
5. E’ presente sul territorio da oltre quindici anni.
6. Sposa il concetto di Responsabilità Sociale offrendo ogni anno una rendicontazione trasparente dei propri bilanci.
7. E’ la prima Associazione Provinciale LILT in Italia ad ottenere la Certificazione UNI EN ISO 9001:20o8 (ora 9001:2015).
Essere partner della LILT Associazione Provinciale di Lecco onlus: I VANTAGGI
- Qualificare l’immagine dell’Azienda con nuove valenze legate all’impegno sociale.
- Ampliare la propria visibilità.
- Fare della Responsabilità Sociale uno strumento strategico di lungo periodo.
- Migliorare la relazione con i propri clienti, sempre più sensibili a premiare prodotti e marche che finanziano iniziative sociali.
Come diventare Partner
1. Sponsorizzando un evento, mezzo importante per la diffusione della cultura della prevenzione. L’attività promozionale legata all’evento conferisce maggior visibilità all’Azienda che comunica la sua responsabilità sociale a un vasto pubblico.
2. Donando beni e servizi. Materiale utile all’attività promozionale, omaggi, premi per lotterie, stampe di materiale promozionale, servizi di allestimento stand per manifestazioni, ecc.
3. Coinvolgendo il proprio staff e i dipendenti attraverso campagne di comunicazione interna mirate alla raccolta fondi. In questo modo si sviluppa un maggior senso di identificazione della struttura con la missione dell’impresa.
4. Attraverso iniziative di “cause related marketing”, introducendo un elemento distintivo nella propria attività di marketing, quali, ad esempio iniziative legate a prodotti commerciali, licensing, attraverso l’utilizzo del marchio LILT ai fini commerciali in cambio di un contributo all’Associazione e joint promotion, campagne di comunicazione progettate a difesa della causa.
5. Donando il budget destinato ai regali di Natale. E’ una scelta operata da molte aziende: l’invio di messaggi augurali a collaboratori, clienti e fornitori viene valorizzato se legato ad un’iniziativa di solidarietà.
6. Facendo donazioni liberali. Ogni contributo consente di far fronte all’acquisto di apparecchi diagnostici, ai compensi dei medici e a nuove campagne di sensibilizzazione.
7. Destinando il “5 per mille” nel corso della dichiarazione dei redditi alla LILT.
Scopri tutti i vantaggi fiscali. di una donazione alla LILT.
Fare prevenzione ti protegge dal cancro e allunga la linea della vita