La LILT – Sezione Provinciale di Lecco è stata selezionata tra le Associazioni partecipanti all’edizione 2019 del Concorso Iperal “La Spesa che fa bene” con il progetto “A Scuola di Salute”progetto che ha la finalità di sensibilizzare la prevenzione oncologica tramite la Scuola, la promozione di una cultura della diagnosi precoce e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento nel sociale.
Il concorso è rivolto alle Organizzazioni di volontariato non lucrative di utilità sociale (ONLUS) che operano nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria, dell’istruzione e della formazione nei Comuni o nelle Province dove sono presenti i punti vendita del Gruppo Iperal.
L’elenco finale dei partecipanti verrà pubblicato sul sito www.iperal.it e su altri mezzi di comunicazione. Ogni ONLUS concorrerà all’interno del proprio territorio di riferimento, in base alle 5 aree individuate dal concorso: Valtellina e Alto Lario, Lecco-Como, Brianza, Valcamonica, Valli bergamasche e Bergamo.
IL COINVOLGIMENTO DEI CLIENTI
Dal 27 marzo al 7 maggio 2019 i titolari di CartAmica, per ogni 20 euro di spesa effettuata (scontrino unico), riceveranno un bollino “La spesa che fa bene – Iperal per il sociale” mentre i titolari di CartAmica Oro riceveranno due bollini. I bollini dovranno essere applicati su un’apposita scheda nella quale sarà possibile indicare la ONLUS prescelta barrando con una crocetta la sezione corrispondente.
LA NOMINA DEI VINCITORI
Le schede andranno inserite in apposite urne presenti in tutti i punti vendita Iperal entro e non oltre il 12 maggio 2019.
Sarà il sostegno diretto della clientela a decretare le organizzazioni più votate per ogni area che, in base alle preferenze acquisite, otterranno un riconoscimento in denaro per attuare il progetto presentato in fase di iscrizione. Per ogni area geografica di riferimento verrà definita una classifica: le associazioni in prima posizione otterranno un contributo di 5.000 euro.
Non ti resta quindi che fare la spesa da Iperal per sostenere la LILT