Ambulatori per visite di prevenzione

Per accedere ai servizi ed agli ambulatori della LILT, Associazione Provinciale di Lecco, è necessario essere in regola con la quota associativa di € 15,00. La tessera di socio ha validità annuale (anno solare) e permette di accedere a tutte le prestazioni LILT .

Le visite sono gratuite ma un’offerta è gradita, anche se non obbligatoria, in quanto rappresenta per la LILT l’unica fonte di reddito che permette di erogare i numerosi servizi di prevenzione.
Le donazioni alla LILT sono interamente detraibili dal reddito, se eseguite secondo le modalità di legge vigenti.

Presso gli ambulatori LILT è possibile effettuare visite di prevenzione dermatologiche (mappatura dei nei), oncologiche ( visita in epiluminescenza o dermatoscopia), visite senologiche, visite ginecologiche (con Pap Test ed ecografia transvaginale), visite urologiche e visite del cavo orale con laringoscopio (solo su maggiori di anni 12).

Tutti i minori che si sottopongono a visite mediche devono, a norma di legge, essere accompagnati da uno dei genitori o dal tutore legale. In caso di impossibilità del genitore, il bambino può presentarsi accompagnato da altra persona che deve essere in possesso di delega scritta e firmata da uno dei genitori e di una copia del documento d’identità del genitore stesso.

Per effettuare una visita di prevenzione è necessario prenotare, telefonando:

  • alla segreteria di MERATE  (039.599623 da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle 18) per visite presso gli ambulatori di Merate.
  • alla segreteria di CASATENOVO (039.9206324 da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle 18) per visite presso OSPEDALE INRCA Via Monteregio,13 , 23880 Casatenovo (LC)
  • alla segreteria di LECCO  (0341.285659 da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle 18) per visite presso l’ambulatorio di Via Previati,13 23900 LECCO.
  • alla segreteria di PRIMALUNA  (340.4157045 il lunedì dalle ore 17 alle 19) per visite presso l’ambulatorio di Primaluna in Valsassina.

2.0 la lilt vi ricorda che ...

Oltre a svolgere le visite di prevenzione presso i propri ambulatori, la LILT - Associazione Provinciale di Lecco – ha stipulato convenzioni con alcune aziende private del territorio e amministrazioni comunali, per la realizzazione di sedute mediche per i propri dipendenti, con cadenza annuale.