Altre attività
Oltre a diffondere la cultura della prevenzione come “metodo di vita” per il benessere della persona, la LILT Associazione Provinciale di Lecco è vicina al malato oncologico con una serie di servizi di supporto.
Ricevere una diagnosi di tumore rappresenta un evento di vita stressante e traumatico, con cui un individuo si trova a doversi confrontare. La malattia oncologica è, infatti, una malattia che coinvolge tutte le dimensioni dell’ esistenza umana: personale e della propria identità, relazionale e sociale, esistenziale e spirituale e non ultimo anche lavorativa.
Reagire alla diagnosi, affrontare le conseguenze dei trattamenti sul piano fisico e psicologico e convivere con le paure legate a questa malattia comportano per il paziente un grande carico emotivo, che spesso necessita del sostegno di personale specializzato per essere efficacemente superato.
Inoltre, il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico che vanno soddisfatte per consentirgli, nonostante la malattia e le terapie, di continuare a vivere dignitosamente. L’ordinamento giuridico italiano ha previsto, con norme speciali, le tutele e provvidenze necessarie per garantire ai malati di tumore, un’accettabile qualità di vita.
E’ fondamentale che i malati di cancro sappiano quali sono i diritti che lo Stato riconosce e garantisce loro, sia come particolare categoria di malati sia, genericamente, come persone riconosciute invalide. Per queste ragioni la LILT offre un servizio di assistenza legale per tutelare i pazienti oncologici in ambito lavorativo e previdenziale.