Dopo quattro giorni intensi di visite e attività, si è conclusa oggi la mostra-concorso “Tra cuore e colori: le donne dipingono il mondo”, che ha visto la partecipazione di quaranta artiste provenienti dalla provincia di Lecco e da alcuni comuni delle vicine province di Como, Varese, Sondrio e Milano. Le artiste hanno presentato complessivamente 131 opere, sottoposte alla valutazione di una giuria di esperti composta da Manuela Sabatini, Raffaela Lamberti, Fabio Durante e Gianfranco Combi e al voto popolare dei visitatori.
Su oltre 400 visitatori, 363 hanno espresso il proprio giudizio attraverso schede fornite dall’organizzazione, decretando così i loro artisti preferiti.
“È stata un’esperienza straordinaria di successo,” ha dichiarato Francesco Mazzeo, presidente dell’Associazione Lilli Bergamini. “Il grande numero di artiste che hanno partecipato e la risposta entusiasta del pubblico ci rendono molto soddisfatti. La nostra associazione si è rivelata uno strumento di relazione importante, offrendo alle donne valsassinesi e non solo, l’opportunità di incontrarsi, dialogare e condividere la passione di comunicare con la sensibilità femminile le sensazioni e lo sguardo sul mondo. È stata per me una sorprendente scoperta questa diffusa passione per la pittura in Valsassina, alla quale speriamo che la nostra Associazione possa offrire altre opportunità di dialogo con il pubblico, dopo questa prima occasione assolutamente positiva nata quasi per caso. L’occasione di dialogo è stata anche non solo fra e con le artiste, ma anche con due importanti realtà associative, ALFA – Associazione lecchese famiglie affidatarie e la LILT – Associazione Provinciale di Lecco APS che hanno apportato alla manifestazione un importante contributo per contenuti e opportunità di incontro. Sabato 3 maggio, nel pomeriggio, sono intervenuti all’evento il dott. Paolo Ripamonti, presidente della LILT provinciale e la dott.ssa Celestina Manzoni, medico volontario LILT di Primaluna, per presentare le attività dell’associazione a sostegno della prevenzione oncologica su tutto il territorio provinciale.



